martedì 14 Gennaio 2025

Salute Benessere Qualità della vita

HomeFitoterapiaBetulla: proprietà, utilizzi e benefici di un albero speciale
Varier banner

Betulla: proprietà, utilizzi e benefici di un albero speciale

La Betulla è considerata l'albero dei reni e la pianta della cellulite

- Advertisement -

Betulla: proprietà, utilizzi e benefici di un albero speciale. La Betulla fa parte degli alberi che hanno colonizzato il pianeta e hanno reso possibile la vita ad altre specie vegetali. Il suo habitat preferito è quello dei paesi del nord dove forma grandi boschi di sole betulle. Il suo tronco caratteristico di colore bianco e dalla corteccia liscia la rende inconfondibile.

La betulla nell’antichità

Anticamente veniva considerato un albero di luce, simbolo della ciclicità della vita e del rinnovamento del mondo della natura. È l’albero sacro della tradizione sciamanica siberiana e faceva parte, con la Quercia e il Frassino, della triade degli alberi cosmici, assi del mondo e tramiti della comunicazione fra terra e cielo. L’ Antica Medicina Mediterranea le riconosceva proprietà depurative e diuretiche e la facoltà di assottigliare e rendere fluide e leggere le secrezioni del corpo.

Albero dalla brillante vitalità e leggerezza serve a bonificare il terreno dall’umidità eccessiva e ugualmente aiuta il nostro corpo a eliminare i liquidi in eccesso. Pianta in grado di aiutare a disgregare ed eliminare renella e piccoli calcoli renali, è in grado anche di risolvere gonfiori ed edemi.

Betulla: utilizzi, proprietà e benefici

Della betulla possiamo usare principalmente le foglie, le gemme e la linfa, ma un tempo si impiegava anche la corteccia che veniva distillata e poi condensata ad olio, detto catrame.
Questo preparato, dal forte odore di bruciato e quindi poco maneggevole, veniva impiegato nel trattamento della psoriasi con ottimi risultati. Oggi se ne è persa l’indicazione ma varrebbe la pena riproporla.

L’azione delle foglie di betulla è quella di incrementare l’eliminazione dei liquidi trattenuti e si realizza senza causare irritazione renale. Per questo può quindi essere assunta per lunghi periodi. La sua azione di drenaggio in grado di risolvere i ristagni di liquidi e gli edemi, unitamente alla sua azione antinfiammatoria ne hanno fatto una delle piante più utili anche nel trattamento in caso di problematiche articolari e reumatiche.

In Russia le foglie di Betulla sono usate anche per la loro azione coleretica. L’abate Kneipp, padre dell’idroterapia, la consigliava anche come decotto per pediluvi e maniluvi nella traspirazione eccessiva appunto di mani e piedi. Dalle gemme di betulle si può inoltre ricavare l’estratto alcol-idro-glicerinato con azione di eliminazione delle scorie metaboliche e di drenaggio del sistema linfatico e col risultato di ottenere una corretta ridistribuzione dei liquidi e di sostegno del sistema immunitario. Infine è possibile utilizzare anche la linfa che sgorga in grande quantità all’inizio della primavera dai tronchi degli alberi opportunamente forati. Da questi scende copiosa la linfa dell’albero che viene raccolta, attraverso dei tubicini inseriti nel tronco, per poi essere utilizzata così fresca e integra. Si è calcolato che una Betulla di media grandezza può fornire da 1 a 10 litri di linfa al giorno.

La linfa della betulla

La Linfa, che rappresenta il fluido che porta il nutrimento dalle foglie, dove ha sede la fotosintesi clorofilliana, a tutte le parti della pianta, è ricca di vitamina C, sali minerali (calcio, magnesio, zinco, manganese, rame, fosforo e potassio). La linfa di betulla depura profondamente il nostro organismo attraverso l’eliminazione delle tossine. Inoltre, stimolando la diuresi, aiuta a ridurre gli acidi urici, aiutando l’organismo ad affrontare gli stati infiammatori e le infezioni dell’apparato urinario. Ha inoltre azione di regolazione del colesterolo in eccesso migliorando così sia la funzione circolatoria che l’accumulo a livello epatico.

betulla proprietà benefici utilizzi
Immagine SaluteToday

Un ciclo di assunzione di linfa di betulla nei cambi di stagione è consigliato per favorire il ricambio e la ripresa dell’energia cellulare e dell’intero organismo. La Betulla è considerata l’albero dei reni e la pianta della cellulite. Infatti, unendo la sua azione antinfiammatoria e diuretica, è il rimedio principale nel trattamento della cellulite così come dell’accumulo di adipe. Un albero amico e prezioso che, sopravvissuto alla glaciazione, pulì e bonificò la terra rendendola adatta alla crescita delle altre piante e che continua a svolgere la stessa funzione nel nostro organismo liberandolo dalle tossine e rendendolo più forte e sano.

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in SaluteToday hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e in nessun caso possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il medico e il paziente o la visita medica, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o quello dei medici specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio medico curante. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, SaluteToday può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

- Advertisment -

ALTRE NOTIZIE