giovedì 28 Settembre 2023

Salute Benessere Qualità della vita

HomeCovid-19Burioni da Fazio: "Vaccini sicurissimi. Un solo morto per miocardite da vaccino...
Varier banner

Burioni da Fazio: “Vaccini sicurissimi. Un solo morto per miocardite da vaccino a mRNA su miliardi di dosi”

- Advertisement -

Intervenuto alla trasmissione di Rai Tre Che tempo che fa, Roberto Burioni ha fatto chiarezza attorno alle notizie di decessi e di effetti collaterali legati al vaccino anti Covid e ha fornito indicazioni molto tranquillizzanti.

“Rispetto allo scorso anno, il virus molto più contagioso. I vaccini sono efficacissimi e estremamente sicuri, hanno evitato una tragedia terribile. Non voglio neanche immaginare – ha dichiarato Burioni – cosa sarebbero stati il nostro paese e il mondo intero senza i vaccini. È complicato trovare qualcuno per cui non sia consigliato il vaccino. Per le donne in gravidanza si tende a non somministrarlo nei primi 3 mesi perché potrebbe provocare la febbre. E la febbre, a prescindere da cosa viene provocata, può essere pericolosa nel periodo di formazione degli organi del bambino”.

Burioni: “Nulla ci fa sospettare che questi vaccini abbiano effetti negativi a lungo termine”

Il virologo si è poi soffermato sui possibili effetti a lungo termine, non lasciando spazio, in merito, ad alcun dubbio: “Nulla ci fa sospettare che questi vaccini abbiano effetti negativi a lungo termine. Nella storia della medicina, non esiste un vaccino tra quelli usati che abbia avuto effetti negativi a lungo termine. Il vaccino, come tutti i farmaci, ha effetti collaterali”, ha aggiunto Burioni.

Burioni: “Miocardite da vaccino? Rarissima. Morta una persona su miliardi di dosi

Burioni si è poi addentrato nel merito della miocardite indotta dal vaccino stesso. “Si presenta raramente”, ha precisato il virologo. “In teoria può essere anche grave. Sulla miocardite è stato condotto uno studio molto ampio negli Stati Uniti. Sono stati presi in considerazione 300 milioni di vaccinazioni, con 1300 casi di miocarditi. Tutte le persone che ne sono state colpite sono guarite. Qualcuno è morto per il vaccino? Sì, probabilmente una persona in Nuova Zelanda è morta per miocardite. Una persona in un anno su miliardi di dosi”.

Burioni: “Reazioni avverse, il rischio è minimo”

“Ogni anno in Italia ci sono reazioni avverse ai farmaci che causano la morte di 25 persone”, sottolinea Burioni. “Altre persone, circa 30 l’anno, muoiono per un’allergia al cibo. E ogni anno in Italia 25 persone muoiono per punture di insetti. Il rischio costituito dal vaccino è minimo, rispetto a quelli che fanno parte della nostra vita”.

A chi ha paura di vaccinarsi, conclude Burioni, “possiamo dire che l’unica cosa di cui aver paura e la paura stessa. Quando andate in automobile al centro vaccinale, il rischio maggiore lo correte durante il viaggio. Non per la vaccinazione”

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in SaluteToday hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e in nessun caso possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il medico e il paziente o la visita medica, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o quello dei medici specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio medico curante. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, SaluteToday può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

- Advertisment -

ALTRE NOTIZIE