HomeCuore e BenessereInterval Walking: 15 minuti al giorno per cuore sano e lunga vita

Interval Walking: 15 minuti al giorno per cuore sano e lunga vita

Bastano 15 minuti al giorno di camminata veloce per migliorare cuore, metabolismo e umore. Scopri il metodo giapponese interval walking e i suoi benefici per la salute.

Interval Walking. Bastano quindici minuti al giorno per cambiare il destino del nostro cuore e della nostra salute. Non è uno slogan, ma il risultato di studi che confermano i benefici della camminata veloce e, in particolare, del cosiddetto “interval walking”, un metodo che alterna ritmo sostenuto e recupero lento.

Perché camminare veloce fa la differenza

Camminare è un gesto semplice, alla portata di tutti. Ma quando si accelera il passo, senza arrivare a correre, il corpo entra in una fase in cui il cuore lavora di più, la circolazione migliora e il metabolismo si riattiva. Secondo uno studio condotto dalla Vanderbilt University, anche solo 15 minuti al giorno di camminata veloce possono ridurre il rischio di morte per tutte le cause di quasi il 20%.

Il dato colpisce perché il beneficio è proporzionalmente maggiore rispetto alle camminate lente e prolungate, che pure restano utili, ma con effetti meno incisivi sulla salute cardiovascolare.

Interval Walking: cos’è?

La tecnica dell’interval walking nasce in Giappone e prevede un’alternanza molto semplice: tre minuti a passo veloce seguiti da tre minuti a passo lento. Questo schema si ripete più volte, per una durata totale di circa mezz’ora. Il tratto veloce stimola cuore e polmoni, mentre il tratto lento permette al corpo di recuperare senza fermarsi, mantenendo il movimento costante.

Non serve attrezzatura particolare: basta un paio di scarpe comode e di buona qualità, un percorso sicuro e la voglia di mettersi in moto. È un metodo indicato anche per chi non è allenato o per chi, dopo un periodo di inattività, vuole ripartire senza rischi.

Benefici oltre il cuore

Oltre a migliorare la salute cardiovascolare, l’interval walking aiuta a rafforzare i muscoli delle gambe, mantiene in efficienza le articolazioni e favorisce il controllo del peso. Diversi studi indicano benefici anche per il controllo della glicemia, la riduzione del colesterolo cattivo e la pressione arteriosa. Non ultimo, l’effetto positivo sull’umore: muoversi all’aria aperta riduce lo stress e aumenta la sensazione di energia.

Interval Walking: come iniziare senza esagerare

Chi non è abituato può cominciare con due o tre cicli di alternanza veloce-lento, aggiungendo un ciclo in più ogni settimana. L’obiettivo è arrivare a 30 minuti totali, ma anche 15 minuti di camminata veloce continua, nei giorni più impegnativi, offrono già un vantaggio significativo.

La costanza è la vera arma

Che sia al mattino presto, nella pausa pranzo o alla sera, trovare un momento fisso per camminare è la chiave per trasformare questo gesto in un’abitudine. Non si tratta di diventare atleti, ma di regalare al proprio corpo un piccolo impegno quotidiano che può allungare e migliorare la vita.

Fonti

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in SaluteToday hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e in nessun caso possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il medico e il paziente o la visita medica, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o quello dei medici specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio medico curante. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, SaluteToday può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

ALTRE NOTIZIE