Vaccini contro la malaria per i bambini africani: c’è il via libera dell’OMS. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato oggi l’uso diffuso del primo vaccino contro la malaria nei bambini dell’Africa subsahariana e di altre regioni con trasmissione della malattia alta o moderata. La raccomandazione dell’OMS origina dai risultati ottenuti dal programma pilota in corso in Ghana, Kenya e Malawi, che ha raggiunto più di 800.000 bimbi dal 2019.
“È un momento storico”, annuncia il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Il tanto atteso vaccino antimalaria per i bambini è una svolta per la scienza, per la salute dei più piccoli e per il controllo della malaria”. Tedros prosegue affermando che il siero “potrebbe salvare decine di migliaia di giovani vite ogni anno. Si calcola infatti che la malaria colpisca ogni anno qualcosa come 230 milioni di casi e provochi ben 400 mila decessi. Secondo i dati, nel 2019, solo nel continente africano, la malaria ha ucciso più di 260.000 bambini.
DISCLAIMER
Le informazioni esposte in SaluteToday hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e in nessun caso possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il medico e il paziente o la visita medica, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o quello dei medici specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio medico curante. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, SaluteToday può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.