giovedì 28 Settembre 2023

Salute Benessere Qualità della vita

HomeSANITÀGeriatria, il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: “È disciplina fondamentale nel nuovo...
Varier banner

Geriatria, il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: “È disciplina fondamentale nel nuovo umanesimo della medicina”

Il sottosegretario alla Salute è intervenuto ieri ad Assisi, al secondo congresso dell'Accademia di Geriatria.

- Advertisement -

Il Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: “Geriatria è disciplina fondamentale nel nuovo umanesimo della medicina”.

“Simbiosi ospedale-territorio, casa come primo luogo di cura, prossimità: sono queste le direttrici su cui investire per garantire un’assistenza sanitaria a supporto degli anziani e delle non-autosufficienze che ci aiuteranno a portare la salute nelle pareti domestiche”. Lo ha detto il Sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenendo ieri al secondo congresso dell’Accademia di Geriatria ad Assisi.

“Nel cambio di paradigma dell’assistenza sanitaria che ci apprestiamo a ridefinire, la geriatria ricopre un ruolo determinante. È la disciplina in cui il valore della centralità del paziente trova concreta declinazione, grazie all’approccio multidisciplinare alle esigenze di salute dell’anziano che applica”, dice Sileri.

“Dobbiamo lavorare con tempestività a politiche sanitarie che promuovano la prevenzione in età adulta, così da anticipare i trattamenti che consentono a ogni individuo di arrivare alla terza età il più possibile in salute e promuovere stili di vita sani, prevenzione e cura delle cronicità”, conclude.

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in SaluteToday hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e in nessun caso possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il medico e il paziente o la visita medica, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o quello dei medici specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio medico curante. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, SaluteToday può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

- Advertisment -

ALTRE NOTIZIE