lunedì 25 Settembre 2023

Salute Benessere Qualità della vita

HomeFarmaciIn Italia arriva Cefiderocol, antibiotico contro i super-batteri
Varier banner

In Italia arriva Cefiderocol, antibiotico contro i super-batteri

Efficace nelle infezioni da patogeni Gram-negativi

- Advertisement -

In Italia arriva Cefiderocol, antibiotico contro i super-batteri. La resistenza agli antibiotici è un’emergenza mondiale. In Europa si stimano 25.000 morti l’anno correlati a infezioni da batteri multiresistenti. In Italia se ne contano ben 10.000. C’è tuttavia una buona notizia: l’arrivo, nel nostro Paese, di cefiderocol, cefalosporina siderofora di ultima generazione che offre copertura contro tutti i patogeni Gram-negativi considerati di priorità critica dall’OMS, e che rappresenta un passo avanti nella lotta ai super batteri, sempre più diffusi.

Cefiderocol: gli studi clinici

Cefiderocol è stato approvato da FDA e da EMA sulla base di studi clinici registrativi.La sua efficacia è stata testata in via anticipata su pazienti in condizioni critiche, molti dei quali affetti da Covid-19, dall’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Pisa diretta dal professor Francesco Menichetti. “La nostra prima preliminare esperienza è stata in 10 pazienti critici che non avevano risposto a precedenti terapie antimicrobiche”, spiega Menichetti. “Il numero è ovviamente esiguo, 10 pazienti, ma il riscontro è stato positivo. Nove su 10 hanno ricevuto il solo cefiderocol, sette su dieci hanno avuto un successo clinico e uno solo è deceduto. Poi durante questo ultimo anno abbiamo portato avanti un’esperienza più consistente su 122 pazienti, 45 trattati col nuovo antibiotico, 77 con le vecchie terapie e colpisce come la mortalità a 14 e a 30 giorni sia nettamente inferiore nel gruppo di pazienti che ha ricevuto il nuovo antibiotico. Quindi una buona esperienza preliminare che conferma come cefiderocol potrà probabilmente apportare benefici nel trattamento dei nostri pazienti con infezioni multiresistenti”.

Cefiderocol: il meccanismo di ingresso cellulare

Matteo Bassetti, Direttore della Clinica Malattie infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova spiega: 2Questa è una nuova cefalosporina siderofora che ha la capacità di funzionare su quelli che sono i meccanismi di resistenza tipici dei batteri che hanno molteplici strumenti con cui uccidono gli antibiotici e quindi sopravvivono. I Gram-negativi hanno bisogno del ferro per sopravvivere, il ferro trasporta all’interno dei batteri questo antibiotico, di qui il paragone con il cavallo di Troia. Questi canali del ferro fanno sì che il cefiderocol penetri all’interno della cellula e quando è dentro ha la capacità di funzionare all’interno del batterio. Quindi è un modo per andare oltre la parete batterica che sappiamo è uno strumento importante di difesa dei batteri proprio nei confronti degli antibiotici”.

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in SaluteToday hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e in nessun caso possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il medico e il paziente o la visita medica, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o quello dei medici specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio medico curante. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, SaluteToday può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

- Advertisment -

ALTRE NOTIZIE